Visualizzazione post con etichetta pannolino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pannolino. Mostra tutti i post

7 ottobre 2009

esperienza e siti amici sui pannolini lavabili e l'Ec

Questo post è da un po' che devo scriverlo, e prima che mi dimentichi tutto è meglio fissare qui quello che è stato.
Credo che sia importante condividere certe esperienze, perchè magari qualche futura mamma che passa dal mio blog potrà trovarlo utile e magari fare una scelta più consapevole per l'ambiente e per il suo bambino.
Da prima che nascesse lo gnomo ci siamo informati tantissimo sull'argomento, ci siamo fatti prestare pannolini lavabili usati, abbiamo fatto una piccola "formazione" da una socia del nostro GAS su come usarli, che marche acquistare ecc... ed è stata molto brava e paziente.
Prima che nascesse lo gnomo non abbiamo acquistato niente, anzi un pacco solo uno di usa e getta ecologici i Moltex.
 In realtà il primo mese ho preferito usare gli usa e getta perchè non avevo voglia di fare troppe lavatrici e impelagarmi in una cosa che pensavo essere impegnativa.
Abbiamo provato i lavabili che ci avevano prestato marca Lottis probabilmente in quanto usati, erano pessimi, duri, ruvidi  e soprattutto lasciavano lo gnomo tutto bagnato.
Poi tramite la mia erborista ho comprato un pacco prova di Popolini quelli misura unica per risparmiare, che hanno i bottoncini di varie misure e quindi li puoi usare dai primi mesi fino ai 2 anni o più, dipende dalla pancia del bimbo.
Quando abbiamo iniziato ad usarli sono stati una rivelazione, ottima tenuta, non usciva fuori niente, lo gnomo rimaneva asciutto e dopo lavati non ci mettevano molto ad asciugarsi sui termosifoni. La notte usavamo gli usa e getta NATURAE della Wip acquistati tramite il nostro GAS, di gran lunga migliori dei Moltex per noi, e se non ricordo male anche più ecologici in quanto a biodegradabilità. 
Quindi siamo andati via dritti con i popolini e wip fino a che lo gnomo non è andato al nido, lì usavano gli usa e getta e tornando a casa lo gnomo un po' metteva i lavabili, un po' si arrabbiava e non voleva metterli perchè troppo impacciosi o non so per quale altro motivo, di fatto li ha usati sempre meno, verso i 15 mesi non li ha più voluti forse gli stringevano la pancia non so.
Intanto avevo iniziato a leggere sull'EC (Elimination comunication: cioè tenere il neonato senza pannolino) attraverso il forum Promiseland e anche di Consapevolmente
diciamo che il metodo non mi convinceva molto mi sembrava un po' forzato e impegnativo per il bambino. Comunque abbiamo provato qualcosa di simile gli facevamo fare la cacca nel vasino quando capivamo che doveva farla e riuscivamo quasi sempre a beccarla, con l'inizio del nido un po' più complicato perchè spesso la faceva lì.
Dai 18 mesi, che è coinciso con maggio,  lo gnomo ha iniziato a dirmi che aveva fatto la cacca quindi ho pensato che se riusciva a dirmelo forse potevamo iniziare un graduale spannolinamento. E' così è stato... lui è stato bravo, io molto paziente.
Ho iniziato a tenerlo senza pannolino dapprima solo in casa, poi anche al parco.
A luglio al mare sempre senza, eccetto che la notte e da inizio settembre anche la notte. 
In questi mesi ci sono state 2 regressioni una di cui ho già scritto, però adesso sembra proprio fatta, magari capiteranno delle altre regressioni ma non ha importanza bisogna essere pazienti e non arrabbiarsi mai altrimenti si peggiorano le cose (mi è capitato).
Il  Manuale di sopravvivenza per genitori ecologici o aspiranti tali da cui sono partite tutte le nostre ricerche lo trovate nel sito di Mondo BimbAllegri.
Molto utile lo consiglio a chi ci sta pensando o a chi vorrebbe solo informarsi sull'argomento.
Un grazie a Simona che mi ha fatto venire in mente di scrivere questo post 

13 settembre 2009

E VAI DI MUTANDA!!!!!!!!

Forse, forse, ma molto forse, ci siamo riusciti!
E' da giugno che cerco di liberare lo gnomo dal nemico pannolino.
A luglio pareva ce l'avessimo fatta ed invece regressione dopo 2 settimane sempre senza. 
Ovviamente io sono testarda e non mi preoccupa pulire un po' di pipì anche perchè la cacca quella la fa nel vasino da un po'.
E' due sere che glielo tolgo anche di notte e funziona alla grande, non la fa mai a letto si alza lo porto in bagno e la fa subito.
Anche al nido che mi preoccupava parecchio tutto ok, non l'ha mai fatta fuori.
E' proprio bravo il mio gnomo!!!
C'è solo un piccolo particolare che non va' ancora non lo chiede sempre, il più delle volte sono io che glielo chiedo... boh!!!
Gnomo sei il mio piccolo campione continua così che mi stai dando proprio tante soddisfazioni, a parte che sei un monello esagerato ma questo è un altro post da scrivere...